HOME VIAGGI E WORKSHOP FOTOGRAFICI Workshop di fotografia aerea sull’Etna

Workshop di fotografia aerea sull’Etna

“Hai mai fatto foto da un elicottero? Vuoi provare l’emozione di fotografare il vulcano più alto d’Europa dal cielo in tutta sicurezza?
Durante i miei viaggi per il mondo spesso mi sono state commissionate delle foto aeree, cosa che mi ha fatto sempre molto piacere, in quanto ammirare i luoghi più suggestivi della Terra dall'alto, con una prospettiva tutta nuova è davvero esaltante. Durante questa giornata vorrei trasmettervi non solo la mia infinita passione per la questo tipo di fotografia, ma anche la tecnica necessaria per ottenere degli ottimi scatti; il tutto ovviamente con la sicurezza e le regole che un viaggio in volo comportano. Vi aspetto tra le fresche nuvole al mio fianco!”
Franco Cappellari
PROGRAMMA

Ore 7.30 ritrovo presso l’elisuperficie di Giardini Naxos con il Master Photographer Franco Cappellari per apprendere le basi tecniche della fotografia aerea e configurare al meglio la propria fotocamera.
A seguire inizio dei turni di volo che dureranno circa 30 minuti.
 
La maestosità del vulcano attivo più grande d’Europa ammirato dal cielo offre uno spettacolo di unica bellezza in un contesto geografico altrettanto incantevole.
Durante il tour in elicottero, si potranno ammirare e fotografare i crateri sommitali e la famosa “Valle del Bove”, che si estende lungo il versante orientale del vulcano attivo più alto d’Europa (3350 mt.)
Suggestivi panorami che solo l’Etna sa regalare, immagini che rimarranno per sempre impresse nella nostra memoria e nei nostri files!
6_img_623d95092791e.jpg
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
 
La quota include la formazione e il volo. Il costo varia a seconda della scelta del posto a sedere in elicottero, secondo queste modalità:
 
  1. Fotografare a fianco al pilota, seduto vicino al finestrino aperto: euro 350,00
  2. Fotografare seduto imbracato con portellone aperto: euro 450,00
  3. Fotografare seduto posto con finestrino chiuso: euro 250,00
  4. Posto centrale per accompagnatori non fotografi euro 100,00.

In caso di maltempo il volo non verrà effettuato e sarà rimborsato.
 
ORGANIZZAZIONE TECNICA BY HELIJET S.R.L.
7_img_623d95092a60c.jpg
DOCUMENTI NECESSARI

Carta d’identità in corso di validità
Tessera sanitaria
Eventuale Green Pass se richiesto.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

Per i possessori di fotocamere reflex sono consigliati i seguenti obiettivi:
  • Zoom grandangolare (tipo Nikkor 24-120Vr per i possessori di reflex o mirrorless FX).
  • Zoom grandangolare (tipo Nikkor 18-105Vr o 18-140Vr per i possessori di reflex o mirrorless con formato DX).

Abbigliamento comodo stile trekking e giacca antivento.
Capelli legati per le donne. Evitare collane e anelli.
Consigliata cuffia di lana da mettere sotto le cuffie dell’interfono.

LA QUOTA COMPRENDE

  • corso di formazione
  • corso di fotografia aerea con attestato di partecipazione
  • assicurazione in volo.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • pasti
  • spostamenti

Prenotazioni entro il 15 giugno 2022

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.