SECONDO GIORNO
VENERDÌ 1 LUGLIO 2022
Colazione in hotel. Partenza con auto a noleggio per scoprire i paesaggi straordinari e ricchi di fascino del vulcano più alto d’Europa.
L’escursione “Etna 3000” da noi proposta è una integrazione al servizio turistico di base offerto dalla Funivia dell’Etna che permette di ascendere facilmente da quota 2000 fino alla base dei crateri sommitali del vulcano Etna. Questo di norma prevede un tour di circa 2 ore complessive, comprendente l’ascesa con cabinovia e jeep fino a quota 2900 mt in località rifugio Torre del Filosofo (oggi coperto dalle recenti colate laviche) a seguire una facile passeggiata di circa 25 minuti con l’assistenza delle guide alpine, obbligatoriamente previste per ragioni di sicurezza. Il nostro tour dura complessivamente 5 ore. L’escursione include la visita ad una grotta vulcanica con luci e caschetti da speleologo.
NOTA: A causa di improvvise variazioni del rischio vulcanico sull’Etna e conseguenti divieti o anche della variabilità delle condizioni meteo, il tour può subire variazioni imprevedibili e non dipendenti dalla nostra organizzazione.
Cena libera, pernottamento in hotel.
TERZO GIORNO
SABATO 2 LUGLIO 2022 - VOLO IN ELICOTTERO/TAORMINA
Dopo colazione, per chi lo desidera, volo fotografico sull’Etna della durata di circa 30 minuti, con elicottero Airbus AS350, imbragati e con portelloni aperti. Partenza dalla nuova elisuperficie Giardini Naxos, con passaggio sui crateri sommitali, spesso fumanti. Durante il tour in elicottero, si potremmo ammirare anche la famosa “Valle del Bove”, che si estende lungo il versante orientale del vulcano attivo più alto d’Europa (3350 mt.) nel cuore del Parco dell’Etna.
A seguire, visita della cittadina di Taormina che dall’alto della sua collina, offre bellissimi scorci fotografici sul litorale con l'Etna sullo sfondo. Percorrendo Corso Umberto, la principale via pedonale, potremmo godere di viste mozzafiato e raggiungere i luoghi di interesse più famosi.