DAL SECONDO AL QUARTO GIORNO
DA GIOVEDÌ 22 A SABATO 24 SETTEMBRE 2022 – RODI
Colazione in hotel. Partenza con auto a noleggio per scoprire l’isola.
Dedicheremo queste giornate per fotografare:
Rodi, una delle città medievali meglio conservate d'Europa qui ogni pietra racconta una storia, statue antiche, stemmi marmorei, fontane, moschee, hammam e la Torre dell'Orologio con la sua vista mozzafiato sull'Egeo, lascito dalle civiltà passate ed oggi patrimonio mondiale dell'UNESCO. Tra i monumenti più importanti il Castello Veneziano, il palazzo del Gran Maestro, ed il porto di Mandraki.
Lindos, senza dubbio è uno dei posti più belli dell’isola. La sua Αcropoli è stata costruita su una rocca ripidissima alta 116 metri, ed è come un enorme balcone naturale con vista sull’arcipelago. Più in basso il villaggio fatto di casette cubiche di colore bianco, datate più di 3mila anni fa, che conservano ancora intatto il fascino della storia millenaria e delle tradizioni. Un dedalo di piccoli vicoli nei quali perdersi e cortili a mosaico con i sassi bianchi e neri. Lindos rimane ancora oggi una meta di grande impatto per chi ha voglia di toccare con mano l’antica Grecia.
La spiaggia di Prassonissi, che si trova sulla punta meridionale dell’isola, dove Egeo e Mediterraneo si incontrano. L’arenile è costituito da due baie sabbiose che si riuniscono in un isolotto, raggiungibile a piedi oppure a nuoto a seconda del livello della marea. Il mare di fronte alla spiaggia è un vero e proprio paradiso per gli amanti del windsurf e del kitesurf, che da tutta Europa si recano qui per affrontare le onde sul lato dell’Egeo.
Cena e pernottamento in hotel.