HOME VIAGGI E WORKSHOP FOTOGRAFICI Mauritius, la perla dell'Oceano Indiano

Mauritius, la perla dell'Oceano Indiano

"Prima è nata Mauritius, poi il paradiso" questo diceva Mark Twain di questa piccola isola che racchiude infinite meraviglie.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO

PRIMO GIORNO: sabato 23 settembre 2023

Italia / Mauritius
Partenza con volo di linea dall’aeroporto prescelto per Port Louis. In base all’operativo del volo, potrebbe essere necessario partire il 22 settembre. Arrivo a Mauritius, disbrigo delle formalità doganali, trasferimento libero in hotel 4 stelle a Grand Baie. Pasti e bevande inclusi in hotel.
 
DAL SECONDO AL SETTIMO GIORNO: dal 24 al 29 settembre 2023
Mauritius
Trattamento di all inclusive in hotel. Sfruttando al massimo le ore di luce e le limpide serate, dedicheremo queste giornate a fotografare:
 
Grand Baie, è la prima cosa che viene in mente quando si cita il Nord di Mauritius. Un ex villaggio di pescatori dove la mattina presto o nel tardo pomeriggio è possibile vederli rientrare con le loro barche ed assistere all’asta del pescato.
 
Port Louis, la capitale dell’isola di Mauritius, una città vivace, cosmopolita e ricca di tesori culturali e storici da visitare. Situata sulla costa nord-occidentale dell’isola. È una città che risente ancora del suo passato coloniale, di cui rimane traccia per esempio nel Fort Adelaide, fortificazione costruita a metà Ottocento allo scopo di proteggere la città, ma soprattutto controllare i disordini dovuti alla fuga degli schiavi. Oggi ospita spettacoli e concerti, e dall’alto delle sue mura godrete quasi dello stesso panorama della città e dell’isola che affascinò i colonizzatori europei. Oggi Port Louis è diventato il primo porto del Paese ed il secondo centro finanziario dell’Africa dopo Johannesburg. Lo skyline conta numerosi grattacieli da cui ammirare la città vecchia.
 
La penisola Le Morne Brabant, una spiaggia circondata da palme e vegetazione lussureggiante, bagnata da acque turchesi e sovrastata dallo spettacolare sperone roccioso del Morne Brabant che dà il nome alla penisola. Situato all’estremità sud-ovest dell’isola, è uno dei litorali più belli di Mauritius, patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2008.
 
Le Terre dei Sette Colori, immerse in un paesaggio lunare unico caratterizzato da dune di sabbia dai colori rosso, marrone, violetto, verde, blu, viola e giallo: un parco meraviglioso, situato in mezzo a una vegetazione lussureggiante con, sullo sfondo, la catena montuosa del Black River. Lungo il tragitto verso le Terre dei Sette Colori, ammireremo anche la maestosa cascata di Chamarel, la più alta di Mauritius grazie ai suoi 100 metri.
 
Trou-aux-Biches Beach, il suo nome significa letteralmente tana delle cerve, infatti un tempo in questo piccolo villaggio di pescatori, venivano ad abbeverarsi le femmine dei cervi. Oggi Trou aux Biches è un rinomato centro turistico nella costa nord ovest di Mauritius, poco più a sud di Mont Choisy. La sua spiaggia principale, che si estende per alcuni chilometri, è costituita da un nastro di sabbia bianca con alle spalle un palmeto.
 
Cap Malheureux, con la sua chiesa dal celebre tetto rosso che si erge sulla costa settentrionale di fronte alla laguna. È stata eretta in ricordo dei naufragi che sono avvenuti in quel luogo.
OTTAVO GIORNO: sabato 30 settembre 2023
Mauritius / Italia
Colazione in hotel. Mattinata dedicata per analizzare e commentare il lavoro fotografico svolto durante il tour con il Master Photographer. Trasferimento libero dall’hotel all’aeroporto in tempo utile per l’orario del proprio volo. Arrivo in Italia e fine servizi.
 
 
Quota di partecipazione fotografo euro 2300 Quota accompagnatore non fotografo euro 2000
Ammessi accompagnatori. Minimo 6 persone.
 

Nota Bene: l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti in taxi , dove pranzare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.
 

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

4-5_img_63907cd7f116e.jpg
DOCUMENTI NECESSARI

passaporto con validità di almeno 6 mesi alla data d'ingresso a Mauritius.
Vaccinazione Covid richiesta (almeno due dosi) per compilare il modulo d’ingresso gratuito All- in- one

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

  • grandangolare, per foto paesaggistiche
  • medio tele (70-200 o similare)
  • cavalletto
  • filtri ND e GND
  • batterie di ricambio
  • cavalletto
  • durante il viaggio fotografico, i possessori di droni potranno esercitarsi, con l’assistenza del Master, nell’utilizzo pratico del proprio drone.

LA QUOTA COMPRENDE

  • 7 notti con trattamento di all inclusive (pensione completa e bevande incluse) in hotel 4 stelle Beachcomber Le Cannonier in camera doppia con servizi privati;
  • Assicurazione medico /bagaglio base;
  • assistenza Master Photographer Nikon School Travel, Franco Cappellari;
  • attestato di partecipazione.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • volo aereo dall’ Italia per Mauritius. La Silchy Viaggi è disponibile per trovare la proposta più economica e comoda in base alle esigenze personali;
    Si ricorda che acquistando il biglietto aereo con largo anticipo, le tariffe saranno più economiche.
  • taxi o auto a noleggio condivisi per escursioni e trasferimenti circa 50 euro al giorno con cassa comune;
  • supplemento camera singola euro 700;
  • tassa di soggiorno;
  • volo in elicottero o idrovolante facoltativo circa euro 150;
  • assicurazione annullamento;
  • mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”.

In caso di annullamento del contratto da parte del viaggiatore, verranno applicate le penali su tutto il pacchetto turistico come condizioni contrattuali inviate al momento della prenotazione.

Prenotazioni entro il 10 agosto 2023

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.

Fotogallery