HOME VIAGGI E WORKSHOP FOTOGRAFICI Sassi di Matera e Puglia tradizionale

Sassi di Matera e Puglia tradizionale

Solare, piena di vita e di tradizioni millenarie, ma non solo. La Puglia è anche una terra di suggestioni, dove la natura incontaminata si sposa alla storia. E poi Matera ed Alberobello ambedue dichiarate, dall' UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Un viaggio di fotografia di street, paesaggio, natura, ritrattistica e food nel cuore di due regioni sorprendenti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
 
PRIMO GIORNO
GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2023 - ITALIA/BARI

Arrivo con mezzi propri all’hotel 4 stelle nella campagna barese. Incontro con l’accompagnatore fotografo per la presentazione del programma. Pomeriggio dedicato alle prime visite fotografiche. Cena libera, a seguire pernottamento in hotel.  

 
SECONDO - TERZO GIORNO
VENERDÌ 19 E SABATO 20 MAGGIO 2023 – PUGLIA

Colazione in hotel. Partenza con auto a noleggio per scoprire i paesaggi straordinari e ricchi di fascino della Puglia e della città di Matera:
Dedicheremo queste giornate a fotografare:
 
  • Matera: dai Sassi è nata una città che conserva da millenni le testimonianze del passaggio e della vita dell’uomo, dal paleolitico ai giorni nostri senza soluzione di continuità. Matera è questa città, tra le più antiche del mondo, nata come un dedalo di grotte abitate fin dalle civiltà rupestri ed evolutasi in una costante lotta contro le asperità di questa natura che la rendono unica e speciale.
     
  • Alberobello: borgo arroccato nel cuore della Puglia e conosciuto in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza, dove i trulli, le sue leggendarie case dal tetto curvo e dolce realizzano un panorama unico.
     
  • Polignano a Mare: sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare alto fino a 20 metri. Acque limpide e cristalline bagnano la “Perla dell’Adriatico”, luogo ideale per immergersi in fondali incontaminati e godere delle bellezze di un suggestivo centro storico a picco sul mare.
     
  • la campagna pugliese con le Masserie che si alternano a leggendari ulivi.
     
  • Trani: la figura di Federico II, con la sua personalità eclettica ed il suo forte interesse per l’arte, la cultura e la letteratura, ha lasciato traccia indelebile nella cosiddetta “Puglia imperiale”, una zona geografica dove la presenza del sovrano ancora oggi si respira più viva e tangibile che mai. Fa parte di questo interessantissimo territorio la bella città di Trani.
     
  • Castel del Monte: capolavoro dell’architettura medievale, Castel del Monte fu fatto costruire da Federico II di Hohenstaufen di Svevia nel 1240. È innegabile che il suo fondatore abbia voluto erigere questo Castello attribuendogli una forma e dei contenuti simbolici fortemente connessi al ruolo imperiale, ma è anche espressione della sua poliedrica personalità di sovrano illuminato, appassionato di matematica, poesia, filosofia, astronomia, capace di anticipare le concezioni rinascimentali.
Cena libera, pernottamento in hotel.
QUARTO GIORNO
DOMENICA 21 MAGGIO 2023 – BARI/ITALIA

Colazione in hotel. Mattinata dedicata per analizzare e commentare il lavoro fotografico svolto durante il tour. Trasferimento libero dall’hotel all’aeroporto in tempo utile per l’orario del proprio volo.
Fine servizi
 

Ammessi accompagnatori.


Nota Bene: l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti in taxi, dove pranzare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.

Si ricorda che acquistando il biglietto aereo con largo anticipo, le tariffe saranno più economiche.
 

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

04_img_62e38d844f4a8.jpg
DOCUMENTI NECESSARI

carta d’identità in corso di validità senza timbri di proroga sul retro o passaporto;
tessera sanitaria.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

  • grandangolare, per foto paesaggistiche
  • medio tele (70-200 o similare)
  • cavalletto
  • filtri ND e GND
  • batterie di ricambio
  • cavalletto
  • durante il viaggio fotografico, i possessori di droni potranno esercitarsi, con l’assistenza del Master, nell’utilizzo pratico del proprio drone.
abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking leggere o scarpe da ginnastica da running.

LA QUOTA COMPRENDE

  • 3 notti in pernottamento e prima colazione in hotel 4 stelle nella campagna barese in camera doppia;
  • assicurazione medica;
  • accompagnatore fotografo Franco Cappellari, Master Photographer Nikon School Travel;
  • attestato di partecipazione.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • volo aereo dall’ Italia per Bari. La Silchy Viaggi è disponibile per trovare la proposta più economica e comoda in base alle esigenze personali;
  • supplemento camera singola euro 150;
  • pasti e bevande non inserite nella “quota comprende”;
  • assicurazione annullamento;
  • possibilità di condividere l’auto del Master partecipando alle spese;
  • mance, ingressi a musei o siti, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”
  • volo aereo dall’ Italia per Bari. La Silchy Viaggi è disponibile per trovare la proposta più economica e comoda in base alle esigenze personali.

Prenotazioni entro il 29 aprile 2023

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.