HOME VIAGGI E WORKSHOP FOTOGRAFICI Lanzarote, la seconda Luna – Ottava edizione

Lanzarote, la seconda Luna – Ottava edizione

“Lanzarote, Riserva della Biosfera UNESCO, è un’isola sorprendente e primordiale, dove il paesaggio sembra uscito da un’altra dimensione. Oltre 300 coni vulcanici scolpiscono l’orizzonte, alternati a oasi di palme e spiagge selvagge che si tuffano nell’oceano Atlantico. Le visioni avveniristiche di César Manrique, artista e architetto locale, hanno trasformato luoghi naturali in opere d’arte, integrando spazi, luce e colore. È un’isola da esplorare con calma, con l’occhio del fotografo e il cuore del viaggiatore”.
Franco Cappellari
PROGRAMMA DI VIAGGIO

PRIMO GIORNO
MARTEDÌ 15 SETTEMBRE 2026 – ITALIA/LANZAROTE

Partenza dalla città prescelta con volo di linea o low cost. Arrivo a Lanzarote e trasferimento a Playa Blanca, accogliente località del sud, con porticciolo e passeggiate sul mare.
Incontro con Franco Cappellari, presentazione del programma.
Cena inclusa in hotel e pernottamento.
 
SECONDO, TERZO E QUARTO GIORNO
DA MERCOLEDÌ 16 A VENERDÌ 18 SETTEMBRE - LANZAROTE

Alla scoperta dell’isola tra vulcani, mare e architettura.
Durante questi giorni vivremo Lanzarote in tutta la sua forza primordiale, muovendoci tra scenari che sembrano provenire da un altro pianeta e pianificando ogni tappa in base alla luce più favorevole per i nostri scatti:
  • Parque Nacional de Timanfaya - un paesaggio quasi lunare: distese di lava nera e rossa, coni vulcanici e fumarole ancora attive. Qui lavoreremo sulle linee grafiche delle colate e sui contrasti estremi.
  • El Golfo e Charco de Los Clicos - villaggio di pescatori dal fascino bohémien e sorprendente laguna verde racchiusa tra rocce scure e sabbia nera.
  • Los Hervideros - grotte naturali dove l’oceano si infrange tra le rocce con spruzzi scenografici, perfette per lunghe esposizioni.
  • Salinas de Janubio - vasche saline che virano dal bianco al rosa e al rosso intenso, paradiso per fotografie grafiche e aeree.
  • Punta del Papagayo - calette dorate e acque turchesi tra alte falesie di lava, location ideale per silhouette e controluce al tramonto.
  • Isla Graciosa - piccola isola senza strade asfaltate, sabbia dorata e vulcani spenti. Un breve tour in fuoristrada ci porterà verso punti panoramici incontaminati.
  • Mirador del Río - terrazza panoramica progettata da César Manrique, con vista mozzafiato su La Graciosa e le scogliere laviche.
  • La Geria - vigneti scavati nella lava e protetti da muretti semicircolari; sosta in una bodega tradizionale per scoprire e fotografare la cultura del vino Malvasia.
Cene incluse in hotel e pernottamento.

QUINTO GIORNO
SABATO 19 SETTEMBRE 2026 - LANZAROTE/ITALIA

Ultima possibilità di alzarsi presto per un’uscita fotografica facoltativa sul lungomare di Playa Blanca.Tempo libero per relax, ultimi acquisti o scatti finali. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
 
4-franco-cappellari_img_68dfc625ddb83.jpg
Durante il tour fotografico, i possessori di droni potranno esercitarsi, con l’assistenza del Master, nell’utilizzo pratico/teorico del proprio drone.

Minimo 4 partecipanti
Quota di partecipazione fotografi euro 1200
Quota accompagnatore NON fotografo euro 900


Nota Bene:
l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti in taxi, dove pranzare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.
 

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

DOCUMENTI NECESSARI

  • carta d’identità o passaporto;
  • tessera sanitaria.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

  • zoom grandangolare, per foto paesaggistiche;
  • medio tele 70-200 mm
  • filtri ND e GND
  • filtro polarizzatore
  • cavalletto
  • drone
  • batterie di ricambio

Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking leggere o scarpe da ginnastica da running, abbigliamento comodo e sportivo, giacca antivento, creme solari, cappellino, costume.

LA QUOTA COMPRENDE

  • 4 notti in pernottamento e mezza pensione (colazione e cena) in hotel 4 stelle in camera doppia;
  • battello andata e ritorno da Orzola per Isla Graciosa;
  • assicurazione medica;
  • consulenza fotografo Franco Cappellari, Master Photographer Nikon School Travel;
  • attestato di partecipazione.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • volo aereo dall’Italia per Lanzarote.
    La Silchy Viaggi è disponibile per trovare la proposta più economica e comoda in base alle esigenze personali;
  • trasporto in auto a noleggio con assicurazione all risk inclusa durante le giornate di visite fotografiche; sceglieremo quante auto noleggiare e divideremo i costi del noleggio e di gestione (carburante,…)
  • ingressi al Mirador o altre attrazioni;
  • supplemento camera singola euro 360;
  • i pranzi, degustazioni, bevande durante i pasti, le mance;
  • assicurazione annullamento;
  • mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”.

Si ricorda che acquistando il biglietto aereo con largo anticipo, le tariffe saranno più economiche.

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.

Fotogallery