HOME VIAGGI E WORKSHOP FOTOGRAFICI Viaggio fotografico Istanbul e Cappadocia

Viaggio fotografico Istanbul e Cappadocia

"Prima di iniziare una sessione fotografica in ambiente urbano è fondamentale chiarirsi le idee: vogliamo dare un senso compiuto, un filo conduttore alle nostre foto o solo cogliere gli aspetti di ciò che abbiamo intorno che casualmente ci colpiscono?
Nella prima ipotesi, ci si soffermeremo prevalentemente su monumenti, magari selezionandoli per il genere e cercando di trovare punti di vista particolari.
Nella seconda, l’occhio attento, deve scandagliare ciò che ci circonda per cogliere tra linee rette, curve, palazzi, ombre e luci gli elementi utili per ottenere un’immagine gradevole. Un’attenzione speciale, ancor prima dello scatto, deve essere posta ai controluce ed ai forti contrasti chiaro/scuro in cui solitamente ci si imbatte al solo svoltare l’angolo di un palazzo; nel caso di grattacieli o di edifici sviluppati in altezza, vanno considerate le linee convergenti verso l’alto, che nella maggior parte dei casi sono fastidiose ma che, se usate con perizia, possono dare origine a scatti creativi ed allo stesso tempo singolari.
Le focali corte, a fronte di piazze, strade di grandi dimensioni sono quelle che riescono a rendere meglio la sensazione che prova il turista quando viene colpito dall’immensità degli spazi di una grande città come Istanbul. Questo non deve farci pensare che l'utilizzo di teleobiettivi moderati sia del tutto inutile, anzi sono funzionali a cogliere i dettagli come, ad esempio, il particolare interessante di un monumento, o un volto espressivo incontrato lungo la strada, immagini che ci consentono di arricchire il nostro lavoro”.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
PRIMO GIORNO
20 MARZO 2023 - Italia / Istanbul

Volo aereo da Bergamo diretto per Istanbul con il master Photogrpaher. Arrivo ad Istanbul e trasferimento in albergo, sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.

SECONDO GIORNO
21 MARZO 2023 - Istanbul

Prima colazione in albergo. Visita fotográfica della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo; dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole formato da un dedalo di vicoli e strade. Pranzo libero. Visita del Palazzo di Topkapi dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano.
Cena libera e pernottamento.

 

TERZO GIORNO
22 MARZO 2023 - Istanbul

Prima colazione in albergo. Passaggio dal Corno d’Oro e sosta al Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Gita sul Bosforo in battello per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Pranzo libero. Continueremo la giornata con la visita del quartiere di Beyo?lu e della torre di Galata in attesa dell’ora blu, che si mostra in tutto il suo splendore appena dopo il tramonto. In fotografia è quel momento in cui la luce crepuscolare crea una particolare tridimensionalità sui soggetti e la luminosità diffusa dona migliore leggibilità all’immagine nel suo complesso: è una condizione ideale per realizzare immagini notturne.
Cena libera e pernottamento.

QUARTO GIORNO
23 MARZO 2023 - Istanbul/Cappadocia

In mattinata trassferimento in aeroporto e volo interno in Cappadocia: Arrivati a Kayseri, accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.

QUINTO GIORNO
24 MARZO 2023 - Cappadocia

Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Escursione facoltativa.

Prima colazione in albergo. Partenza per le visite delle più famose e spettacolari forme rocciose della Cappadocia, della valle di Devrent e di Zelve - Pasabag. Proseguimento per l’antico cittadino di Avanos. Pranzo in ristorante. Visita del Museo all’area aperta di Goreme e di Uchisar dove la torre offre un panorama da non perdere. Trasferimento e rientro in albergo.
Cena libera e pernottamento.
04_img_6316eea451e43.jpg

SESTO GIORNO
25 MARZO 2023 - Cappadocia

Prima colazione in albergo. Partenza per Kaymakli una della città sotterrane più famose del mondo. Proseguimento per la valle di Ihlara che testimonia la bellezza nascosta del fiume di Melendiz. Pranzo in ristorante. Visita del Villaggio di Belisirma e del Caravanserraglio di Agzikarahan. Trasferimento di rientro in albergo.
Cena libera e pernottamento.

SETTIMO GIORNO
26 MARZO 2023 - Cappadocia / Italia

Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro a Bergamo .
 
 
Ammessi accompagnatori non fotografi euro 1600
 
Nota Bene: l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti in taxi, dove pranzare o cenare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.
 

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

05_img_6315f2128990b.jpg
DOCUMENTI NECESSARI

carta d’identità in corso di validità senza timbri di proroga sul retro o passaporto;
tessera sanitaria.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

Fotocamera reflex, della quale si consiglia la conoscenza di base, uno zoom grandangolare ed un medio tele, oltre ad un treppiede, una batteria di scorta ed uno zaino fotografico per il trasporto dell'attrezzatura.

Da non dimenticare le schede di memoria ed il caricabatterie!
Un computer portatile o un tablet sarebbero graditi al fine di poter condividere con il gruppo ed il Master i propri scatti.

Chi lo desidera potrà portare con se il proprio drone, e ricevere lezioni di composizione di fotografia aerea;

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli internazionali e nazionali con partenza da Bergamo, con tasse aeroportuali incluse. Orari indicativi:
    Giorno 1 PC1212 Bergamo BGY 12:30 Istanbul SAW 17:05.
    Giorno 4 PC2736 Istanbul SAW 12:05 Kayseri ASR 13:25.
    Giorno 7 PC2733 Kayseri ASR 10:25 Istanbul SAW 11:45 – PC1213 Istanbul SAW 14:15 Bergamo BGY 16:10
     
  • n. 3 pernottamenti a Istanbul all’Hotel 4* Celal Sultan “Boutique” www.celalsultan.com o similare con prima colazione inclusa;
  • n. 3 pernottamenti in Cappadocia al Hera 4* Cave Suites “Boutique” www.heracavesuites.com/en o similare con prima colazione;
  • Trasferimenti privati di arrivo e di rientro in loco per l’aeroporto;
  • 2 pranzi;
  • Veicolo privato con autista + guida professionale parlante italiano + ingressi a musei e siti per le giornate in Cappadocia;
  • assicurazione medica base;
  • Accompagnatore fotografo Franco Cappellari, Master Photographer Nikon School Travel;
  • Attestato di partecipazione.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • supplemento camera singola euro 220;
  • pasti non menzionati nel programma;
  • eventuali taxi condivisi, ingressi a siti o moschee a pagamento, battello il giro sul Bosforo;
  • assicurazione annullamento, sempre consigliata;
  • escursione in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba.
    L’escursione può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche.
    Costo indicativo euro 220 persona;
  • mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”.

Prenotazioni entro il 31 dicembre 2022

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.

Fotogallery