HOME VIAGGI E WORKSHOP FOTOGRAFICI Islanda, tra ghiacciai e cascate

Islanda, tra ghiacciai e cascate

È difficile non rimanere emotivamente e fotograficamente toccati dalla stupefacente bellezza dell’isola. L’Islanda è terra in divenire dove gli elementi naturali lavorano in armonia per alimentare il suo potente laboratorio vulcanico. Qui la sublime forza della natura è dominante ed è un piacere fotografarla!
I LUOGHI DELL'ITINERARIO
Circolo d'Oro, Thingvellir, Gullfoss, Geysir, Costa Sud, Dyrholaey, Seljalandsfoss, Skogafoss, Vik, Jokulsarlon, Hofn, Fiordi Est, Egilsstaðir, Dettifoss, Ásbyrgi, Husavik, Lago Mývatn, Goðafoss, Akureyri, Nord-ovest, Snæfellsnes, Borgarfjorður & Reykjavik.
 
 
PROGRAMMA DEL VIAGGIO

PRIMO GIORNO: 
giovedì 1 giugno 2023
Italia / Reykjvik
Partenza dalla città prescelta con voli di linea, trasferimento libero in hotel a Keflavik. Per chi arriva con lo stesso volo del Master, presa fuoristrada a noleggio in aeroporto e trasferimento in hotel.
In serata incontro con il Master Photographers Franco Cappellari per la presentazione del programma fotografico. Cena libera, pernottamento.
 
 
SECONDO GIORNO: venerdì 2 giugno 2023
La nostra esperienza islandese inizia con la visita del Circolo d’Oro, una delle zone più conosciute del paese. Inizieremo con il parco Þingvellir e la spaccatura della dorsale medio atlantica, l’area della sorgente eruttante a geysir e la maestosa Cascata d’Oro di Gullfoss.
Meravigliati dai panorami alle pendici dei vulcani e dei ghiacciai il nostro itinerario proseguirà fino a raggiungere due delle cascate più famose del Sud dell’Islanda, Seljalandsfoss e Skogafoss.
 
 
TERZO GIORNO: sabato 3 giugno 2023 | QUARTO GIORNO: domenica 4 giugno 2023
Fotograferemo i suggestivi scenari della costa Sud, dai ghiacciai all'oceano, dal promontorio Dyrholaey alla nera spiaggia Reynisfjara. Successivamente raggiungeremo il maestoso ghiacciaio Vatnajökull e la laguna glaciale di Jökulsárlón dove gli iceberg che galleggiano fino al mare e la spiaggia dei diamanti ci regaleranno emozioni indimenticabili.
Volo aereo facoltativo su vulcani e ghiacciai dell’altopiano centrale.
  
QUINTO GIORNO: lunedì 5 giugno 2023
Nei fiordi orientali saremo testimoni di come si è evoluta la singolare geologia d'Islanda: qui l'erosione dei ghiacciai nelle ultime ere glaciali ha scavato i fianchi delle ripide montagne esponendo gli strati di basalto e disegnando una costa frastagliata di profondi fiordi punteggiati da caratteristici villaggi di pescatori.

 
SESTO GIORNO: martedì 6 giugno 2023 | SETTIMO GIORNO: mercoledì 7 giugno 2023
Attraverseremo altopiani deserti dall'aspetto lunare che ci daranno la sensazione di trovarci su un altro pianeta. La potenza della natura ci lascerà senza fiato dinanzi all'imponente cascata Dettifoss ed al grande canyon di Ásbyrgi. Dedicheremo del tempo ad esplorare le zone singolari della riserva naturale del lago Mývatn, un vero e proprio laboratorio della natura.
 
OTTAVO GIORNO: giovedì 8 giugno 2023
Reykjvik / Italia
Dopo aver fotografato la spettacolare cascata degli Dei, la Goðafoss, faremo rotta verso la capitale del Nord Akureyri, tranquilla città giardino a misura d'uomo. Da qui ci spingeremo fino a a raggiungere il fiordo più profondo d'Islanda Eyjafjörður e Tröllaskagi la penisola dei Giganti, per ammirare i suggestivi villaggi di pescatori incastonati nei fiordi.
NONO GIORNO: venerdì 9 giugno 2023
Lasciata Akureyri, percorreremo le floride zone agricole del nord-ovest d'Islanda. Lungo la strada faremo alcune soste per ammirare le colonie di foche, per familiarizzare con il cavallino islandese, e fotografare con la bassa marea la singolare formazione rocciosa di Hvitserkur, prima di raggiungere gli infiniti panorami della scenica penisola di Snæfellsness.
 
 
DECIMO GIORNO: sabato 10 giugno 2023
La splendida penisola di Snæfellsnes è dominata dal vulcano/ghiacciaio Snæfellsjökull. Qui ci prenderemo tutto il tempo per entrare in contatto con il suo mondo fatto di montagne, oceano e villaggi di pescatori, senza dimenticare di immortalare la montagna più famosa d'Islanda, Kirkjufell. Le zone all’interno del Borgarfjörður ci offrono ulteriori possibilità per visite ed attività, prima di terminare il nostro itinerario nella bella ed animata capitale Reykjavik.
 
 
UNDICESIMO GIORNO: domenica 11 giugno 2023
Trasferimento libero dall’hotel all’aeroporto in tempo utile per l’orario del proprio volo. Fine servizi.
 

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

A-LN_Franco-Cappellari_River-Twist_img_63590e573c265.jpg
DOCUMENTI NECESSARI

Carta d'identità in corso di validità senza timbri di proroga sul retro o passaporto.
Tessera sanitaria.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

Obiettivo zoom grandangolare, per foto paesaggistiche.
Obiettivo zoom tele 70-200 mm / 70-300mm su full frame.
Moltiplicatore di focale.
Filtro polarizzatore circolare, filtro ND-GND.
Cavalletto, preferibilmente con testa a sfera e attacco Arca Swiss.
Drone.
Batterie di ricambio.

Scarpe da trekking in Gore-tex, abbigliamento impermeabile caldo e comodo.
No valigia rigida ma borsone o sacca da viaggio.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo aereo Icelandair dall’ Italia per Reykjavik con i seguenti operatavi:
    1/6 Malpensa ore 15.45 – Keflavik ore 18.00;
    11/6 Keflavik ore 15.45 – Malpensa ore 20.00.
  • 10 notti in pernottamento e prima colazione in hotel cat. comfort in camera doppia con servizi privati.
  • Trasporto con auto a noleggio con assicurazione all risk inclusa.
  • Assicurazione medica/bagaglio.
  • Accompagnatore fotografo Franco Cappellari, Master Photographer Nikon School Travel.
  • Gadget Nikon e attestato di partecipazione.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Supplemento camera singola euro 1100.
  • Tasse aeroportuali euro 145.
  • I pasti, le bevande durante i pasti, ingressi a monumenti/ parchi dove richiesti.
  • Assicurazione annullamento.
  • Carburante, parcheggi, pedaggi stradali.
  • Volo aereo fotografico.
  • Mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”.

Prenotazioni entro il 15 dicembre 2022

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.

Fotogallery