HOME VIAGGI E WORKSHOP FOTOGRAFICI Irlanda, luce Celtica e paesaggi dell’Anima

Irlanda, luce Celtica e paesaggi dell’Anima

“L’Irlanda è un’isola che incanta con la sua luce mutevole, dove ogni scogliera racconta una leggenda e ogni villaggio sembra uscito da una poesia antica.”
ITINERARIO DI VIAGGIO

PRIMO GIORNO
SABATO 22 AGOSTO 2026: ARRIVO A DUBLINO – Shooting pomeridiano (ca. 0 km)

Arrivo individuale a Dublino, trasferimento libero in hotel, e incontro con il Master Photographer Franco Cappellari. Nel pomeriggio, sessione fotografica lungo il fiume Liffey, caratterizzato da ponti iconici e riflessi urbani, come il Samuel Beckett Bridge, dalla struttura moderna ispirata ad un’arpa.
Cena libera e pernottamento.

SECONDO GIORNO
DOMENICA 23 AGOSTO 2026: DUBLINO - KILKENNY - CASHEL -  COBH (ca. 250 km)

Partenza da Dublino per raggiungere la maestosa Rock of Cashel, uno dei siti storici più affascinanti d’Irlanda, con rovine medievali arroccate su un’altura. Dopo la visita, arrivo a Cobh, con case vittoriane colorate che si affacciano sul mare e la grande Cattedrale di St. Colman che domina il paesaggio. Cobh fu anche il porto dell’ultimo scalo del Titanic.
Cena libera e pernottamento.

TERZO GIORNO
LUNEDÌ 24 AGOSTO 2026: COBH – CORK – KINSALE - OLD HEAD - KILLARNEY (ca. 210 km)

Partenza da Cobh e breve sosta a Cork, città giovane e cosmopolita, con mercati coperti, strade vivaci e la storica Saint Fin Barre’s Cathedral. Si prosegue per Kinsale, celebre per i suoi edifici colorati, la marina e la vivace vita artistica. Nel pomeriggio visita all’Old Head, un promontorio con vedute spettacolari sull’Atlantico e scogliere a picco. Arrivo a Killarney in serata.
Cena libera e pernottamento.

 
QUARTO GIORNO
MARTEDÌ 25 AGOSTO 2026: RING OF KERRY (ca. 150 km ad anello)

Giornata interamente dedicata all’esplorazione del Ring of Kerry, un anello panoramico di circa 180 km che attraversa pascoli, baie, villaggi e montagne. Tra i punti più fotogenici: Moll’s Gap e Ladies View, con viste mozzafiato sui laghi del Killarney National Park. In serata, tramonto su Valentia Island, con faraglioni e paesaggi costieri battuti dal vento.
Cena libera e pernottamento.

QUINTO GIORNO
MERCOLEDÌ 26 AGOSTO 2026: KILLARNEY - DINGLE PENINSULA - KILLARNEY

Partenza verso la Penisola di Dingle, una delle regioni più scenografiche d’Irlanda. Lungo la Slea Head Drive, si attraversano paesaggi drammatici con vista sulle Blasket Islands, calette sabbiose e vestigia storiche come i Beehive Huts. Tappe clou a Dunquin Pier, con la sua passerella tortuosa e l’oceano impetuoso, e Coumeenoole Beach, una baia selvaggia tra alte scogliere.
Cena libera e pernottamento.

SESTO GIORNO
GIOVEDÌ 27 AGOSTO 2026: KILLARNEY – LIMERICK - CLIFFS OF MOHER - GALWAY (ca. 270 km)

Lasciata Killarney, faremo tappa a Limerick, città vichinga, risalente al IX secolo, che ospita molti tesori storici e culturali. I castelli, le antiche mura e i musei sono una testimonianza del suo passato affascinante e si trovano quasi tutte concentrate nell’antico King’s Island, il quartiere medievale di Limerick. Nel pomeriggio arrivo alle Cliffs of Moher, scogliere alte fino a 214 metri, dove le onde si infrangono con potenza: uno dei luoghi più iconici d’Irlanda. Sessione fotografica al tramonto per cogliere la luce calda e le sfumature sull’Atlantico. Successivamente ci sposteremo a Galway.
Cena libera e pernottamento..

SETTIMO GIORNO
VENERDÌ 28 AGOSTO 2026: GALWAY

Galway è la capitale dell’ovest gaelico e rappresenta il punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie naturali del Connemara. Stretta nella piccola porzione di terra fra la baia e il Lough Corrib, Galway è una vivace cittadina universitaria ricca di storia ma soprattutto attraversata da un’atmosfera incredibilmente suggestiva: i moli, le banchine, le barche dalle vele maestose che ondeggiano sul mare, il vento costante che in pochi minuti spazza via il sole o fa arrivare un cielo nero carico d’acqua. Galway incanta soprattutto per le colorate vie del centro: tantissimi pub caratteristici, ottima cucina a base di frutti di mare e di ostriche, la specialità del luogo, e musica tradizionale suonata in ogni angolo.
Cena libera e pernottamento.

OTTOVO GIORNO
SABATO 29 AGOSTO 2026: GALWAY - DUBLINO (ca. 207 km)

Lasciata Galway, torneremo nella capitale Irlandese. Dublino è una capitale europea diversa dalle altre: con le sue dimensioni contenute, la città si gira tranquillamente a piedi e il numero di monumenti e musei non è paragonabile a quello di capitali smisurate come Londra o Parigi. Ma a rendere indimenticabile Dublino, è la sua atmosfera. Si percepisce parlando con la gente, passeggiando lungo il fiume Liffey al tramonto, sorseggiando una Guinness nei tanti pub della città e ascoltando musica tradizionale irlandese. Questa città dal fascino senza tempo, ha ammaliato poeti e viaggiatori: i quartieri vittoriani e georgiani, con la loro aura vintage, si mescolano perfettamente con la sua spiccata modernità. La vita contemporanea di Dublino si fonde magnificamente con il passato, soprattutto nelle sue strade colorate, vibranti e storiche, dove edifici in mattoni rossi, bellezze georgiane e gemme moderne attirano l’attenzione.
Cena libera e pernottamento.

NONO GIORNO
DOMENICA 30 AGOSTO 2026: ALBA A DUBLINO - RIENTRO IN ITALIA

Ultimo shooting all’alba lungo il Liffey: riflessi perfetti e architetture moderne illuminate da est. Colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro.
Fine del viaggio fotografico.

 
4_img_688b8373689c8.jpg
Quota di partecipazione euro 3000 
Ammessi accompagnatori.
Minimo 4 fotografi.


Nota Bene: l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti in taxi, dove pranzare o cenare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.
 

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

DOCUMENTI NECESSARI

  • Carta d’identità in corso di validità senza timbri di proroga sul retro o passaporto;
  • Tessera sanitaria.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

  • Fotocamera reflex o mirrorless (full frame o APS-C)
  • Grandangolo (14–24mm o 16–35mm), zoom (24–120mm), teleobiettivo (70–200mm)
  • Treppiede robusto per lunghe esposizioni
  • Filtri ND e polarizzatori
  • Batterie extra, schede di memoria ad alta capacità
  • Drone (facoltativo) in regola con normativa europea

Abbigliamento
  • Intimo tecnico traspirante
  • Pile o maglione caldo
  • Giacca termica e guscio impermeabile
  • Pantaloni tecnici e scarponcini da trekking impermeabili
  • Cappello, guanti leggeri, scaldacollo
  • Ombrello pieghevole o mantella per la pioggia
  • Torcia frontale e occhiali da sole

LA QUOTA COMPRENDE

  • 8 notti in pernottamento e prima colazione in hotel cat. 3 o 4 stelle in camera doppia con servizi privati;
  • Assicurazione medica/bagaglio;
  • Assistenza fotografo Franco Cappellari, Master Photographer Nikon School Travel;
  • Gadget Nikon e attestato di partecipazione.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo aereo per Dublino andata e ritorno con tasse aeroportuali;
  • Supplemento camera singola euro 1100;
  • I pasti, le bevande durante i pasti, ingressi a monumenti/ parchi dove richiesti;
  • Assicurazione annullamento;
  • Auto a noleggio, carburante, parcheggi, pedaggi stradali da condividere con tutti i partecipanti;
  • Mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”.

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.