Delta del Po

“Il fiume va dritto e veloce verso il mare, ma ogni tanto forma un’ansa dove puoi ascoltare la voce lenta del cielo e delle stagioni”.
Fabrizio Caramagna
ITINERARIO DI VIAGGIO:

PRIMO GIORNO: venerdì 3 novembre

Ore 18-20 Arrivo a Comacchio (con propri mezzi oppure in treno a Ferrara ore 16.30 / 17.00 e transfert in pulmino a Comacchio). Sistemazione nelle camere del B&B "La Pescheria" o similiare ore 20.30 cena nel ristorante La Pescheria o similare al termine breve briefing fotografico e passeggiata per i primi scatti in notturna nella caratteristica città lagunare. Pernottamento.
 
SECONDO GIORNO: sabato 4 novembre
Ore 9.00 trasferimento in pulmino a Porto Garibaldi ed escursione, in gommone, per percorrere il canale dei Bilancioni e attraversare Valle Fattibello. Sbarco alle ore 12.00 e pausa pranzo (non incluso) in un bar di Comacchio.
Nel pomeriggio trasferimento a Stazione Foce, il cuore del sistema vallivo di Comacchio e si fa una breve passeggiata sull’argine verso la salina. Il tramonto lo si potrà fotografare dalla torretta di osservazione che offre una visita panoramica sulle valli. Tornati a Comacchio si visita la Manifattura dei Marinati, dopodiché si rientra al B&B e poi a cena inclusa e pernottamento.
 
TERZO GIORNO: domenica 5 novembre
ore 9.00 passeggiata fotografica a Comacchio per alcuni scatti con la luce del giorno e alle 10.00 si parte verso il Parco Veneto del Delta del Po, successivamente ci trasferiremo a Porto Garibaldi per realizzare alcuni scatti al caratteristico Porto canale.
Rientro nei luoghi di provenienza o alla stazione di Rovigo.
Fine servizi.

 
La partecipazione è aperta agli accompagnatori dei fotografi.

Quota individuale di partecipazione:
quota base partecipanti al workshop fotografico euro 750
quota base accompagnatore euro 600

 
Nota Bene: l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti in taxi, dove pranzare o cenare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.
4_img_646498955b00b.jpg

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

DOCUMENTI NECESSARI

Carta d'identità valida e tessera sanitaria.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

- zoom grandangolare, per foto paesaggistiche;
- medio tele (70-200 o similare);
- tele (da 300mm in su’)
- batterie di ricambio;
- filtro polarizzatore e filtri ND
- cavalletto;


Abbigliamento comodo, impermeabile e dai colori neutri, scarponcini da trekking, felpa o pile.

LA QUOTA COMPRENDE

  • n. 2 notti in trattamento di mezza pensione in hotel categoria 3 stelle/b&b in base camera doppia;
  • pulmino da 9 posti per tutti i trasferimenti;
  • guida ambientale professionista;
  • n.1 escursione in gommone nelle Valli di Comacchio;
  • ingressi alla Manifattura dei Marinati;
  • assicurazione medico/bagaglio;
  • transfer dalla stazione di Ferrara a Comacchio e da fine tour alla stazione di Rovigo, su richiesta;
  • attestato di partecipazione per i fotografi;
  • accompagnatore fotografo professionista NPS Franco Cappellari.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • supplemento camera singola su richiesta;
  • assicurazione facoltativa integrativa annullamento, consigliata;
  • pasti e bevande non menzionate nel programma;
  • mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”;
  • un'uscita in barca col pescatore (costo aggiuntivo 35,00 € a persona);

Prenotazioni entro il 18 settembre 2023

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.