HOME VIAGGI E WORKSHOP FOTOGRAFICI Londra tra riflessi e prospettive

Londra tra riflessi e prospettive

"Londra è una città che cambia luce ad ogni angolo: tra riflessi sul Tamigi, skyline audaci e scorci senza tempo, ogni scatto diventa una storia."
ITINERARIO DI VIAGGIO

PRIMO GIORNO
GIOVEDÌ 7 MAGGIO 2026: ARRIVO E PRIMI SCATTI
Dopo l’arrivo e il check-in all’Hyde London City, briefing con il Master Photographer Franco Cappellari, a seguire inizieremo il nostro tour fotografico nel cuore della City.
Nel pomeriggio esploreremo la zona attorno alla Cattedrale di St Paul, simbolo della Londra barocca con la sua cupola monumentale, perfettamente visibile da Ludgate Hill e dalle piazze circostanti. Proseguiremo a piedi fino al Millennium Bridge, ponte pedonale in acciaio sospeso sul Tamigi, che offre una vista diretta e simmetrica sulla cupola di St Paul e, voltandosi, sulla Tate Modern e sul fiume. Scenderemo poi sulla riva sud del Tamigi, lungo la South Bank, dove potremo immortalare lo skyline della City riflesso sull’acqua in piena luce dorata.

Sessione serale – Skyline dalla terrazza Madison (One New Change)
Al tramonto, ci sposteremo sulla terrazza panoramica del Madison – One New Change, una delle location più suggestive per la fotografia serale. Da qui, potremo catturare l’iconica cupola di St Paul’s illuminata e incorniciata dallo skyline moderno della City: il Gherkin, il Walkie-Talkie e il Leadenhall Building si stagliano sullo sfondo, creando un perfetto equilibrio tra storia e modernità.
L’ora blu ci offrirà una luce morbida e riflessi urbani ideali per esposizioni lunghe. Il punto è facilmente raggiungibile a piedi dall’hotel (circa 5 minuti).
 
SECONDO GIORNO
VENERDÌ 8 MAGGIO 2026: SKYLINE E TAMIGI
La giornata inizierà sul versante orientale, lungo il Tamigi. Partiremo da Tower Bridge, il celebre ponte levatoio vittoriano, perfetto per foto frontali con luce del mattino. Proseguiremo attraverso Potters Fields Park, uno spazio verde che regala una vista ampia sulla skyline della City, con il contrasto tra le torri moderne e il profilo storico della Torre di Londra. Attraverseremo Shad Thames, con le sue passerelle in ferro tra palazzi in mattoni rossi: una Londra più intima e industriale, ideale per dettagli e composizioni geometriche.
Nel pomeriggio torneremo lungo la South Bank, attraversando il Millennium Bridge. Qui fotograferemo le facciate laterali della Tate Modern, e ci sposteremo progressivamente verso il London Eye e Westminster. Da questa prospettiva, la luce laterale metterà in risalto il Parlamento, il Big Ben e i ponti che attraversano il fiume.
 
TERZO GIORNO
SABATO 9 MAGGIO 2026: COLORI, MERCATI E PANORAMI
Al mattino ci immergeremo nei quartieri più eclettici e colorati della città.
Notting Hill ci accoglierà con le sue case color pastello, porte eleganti e angoli perfetti per street photography elegante. Poi raggiungeremo Camden Town, dove graffiti, mercati e banchine del canale creano un’atmosfera underground e vivace. Perfetto per reportage urbano e scene dinamiche.
Nel pomeriggio ci dirigeremo verso Primrose Hill, una delle colline più celebri di Londra. Da qui, la vista sulla skyline della City è ampia, libera e spettacolare, specialmente alla golden hour. Gli edifici iconici della City si stagliano all’orizzonte sopra la vegetazione del parco, offrendo una composizione perfetta tra natura e architettura moderna.
 
QUARTO GIORNO
DOMENICA 10 MAGGIO 2026: ULTIMI SCATTI E PARTENZA
Dedicheremo la mattinata agli ultimi scatti nei dintorni dell’hotel.
Ci concentreremo sulle zone di Temple e Fleet Street, tra architetture classiche, insegne storiche e chiese antiche.
Concluderemo con un’ultima sessione fotografica alla Cattedrale di St Paul’s, avvolta dalla luce del mattino e con meno affollamento.
Rientro in hotel per check-out e trasferimento in aeroporto.
 

NOTA BENE
l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti in taxi, dove pranzare o cenare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.
 
Quota individuale di partecipazione fotografi: euro  1350
Quota individuale di partecipazione accompagnatori non-fotografi euro 1200
 
 

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

4_img_688744d35e15e.jpg
DOCUMENTI NECESSARI

  • È obbligatorio il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
  • È obbligatorio il visto Eta: manderemo info alla prenotazione.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

  • Mirrorless o reflex
  • grandangolare, per foto di paesaggi urbani e monumenti;
  • medio tele (70-200 mm) o similare;
  • batteria di ricambio;
  • cavalletto
  • scatto remoto
  • filtri GND e ND
  • filtro polarizzatore

ABBIGLIAMENTO:
è consigliabile vestirsi a strati, seguendo la tecnica "a cipolla", per far fronte al clima variabile tipico della città. È bene avere con sé una giacca leggera e impermeabile, felpe o maglioni, magliette a maniche corte e lunghe, pantaloni lunghi e scarpe comode e resistenti all'acqua. A inizio maggio, le temperature possono variare tra i 6°C e i 15°C, quindi è importante essere preparati sia per il fresco che per eventuali piogge.

LA QUOTA COMPRENDE

  • n. 3 notti in hotel centrale 4 stelle in pernottamento e prima colazione inclusa, base camera doppia con bagno privato;
  • assicurazione medico/bagaglio;
  • consulenza Master Photographer NPS Franco Cappellari per tutto periodo.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • volo aereo andata e ritorno per Londra e tasse aeroportuali;
  • supplemento camera singola euro 480 per tutto il periodo;
  • assicurazione facoltativa integrativa annullamento;
  • pasti e bevande non menzionate nel programma;
  • entrate a musei o monumenti che prevedono l’ingresso a pagamento;
  • mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”.


Si ricorda che acquistando il biglietto aereo con largo anticipo, le tariffe saranno più economiche.

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.