HOME VIAGGI E WORKSHOP FOTOGRAFICI Tour fotografico del Kazakistan

Tour fotografico del Kazakistan

Il Kazakistan è una terra di contrasti affascinanti, dove l’antica tradizione nomade incontra l’innovazione moderna. Dalle vaste steppe che sembrano non avere fine, ai maestosi monti dell’Altai, fino alle futuristiche architetture di Astana, questo paese dell’Asia Centrale sorprende per la sua varietà paesaggistica e culturale.
ITINERARIO DI VIAGGIO

PRIMO GIORNO
VENERDÌ 29 MAGGIO 2026: ARRIVO A ALMATY
Arrivo all’aeroporto di Almaty, incontro con il Master Photographer Franco Cappellari, a seguire trasferimento in hotel per check-in. Pernottamento.
 
SECONDO GIORNO
SABATO 30 MAGGIO 2026: ALMATY-GRAN CANYON DI CHARYN E LAGO KOLSAY
Dopo la colazione ed il check-out, raggiungeremo lo spettacolare Gran Canyon di Charin, lungo circa 90 km, noto per la “Valle dei Castelli”, una formazione rocciosa scolpita dal vento e dall’acqua. Ricorda in miniatura il Grand Canyon degli Stati Uniti d’America. Successivamente faremo tappa al lago Kolsay, il primo dei tre laghi alpini della catena del Tian Shan, circondato da fitte foreste e montagne. Atmosfera tranquilla e paesaggi ideali per fotografia naturalistica. Cena inclusa e pernottamento a Kolsay.
 
TERZO GIORNO
DOMENICA 31 MAGGIO 2026: ALMATY-LAGO KAINDY
Colazione in hotel e check-out, a seguire visita del lago Kaindy, situato 129 km a sud-est di Almaty, famoso per la sua affascinante foresta sommersa. Formatosi nel 1911 a causa di una frana provocata da un terremoto, le acque cristalline del lago rivelano imponenti tronchi di abete rosso, creando uno scenario surreale e incantevole. Immerso nel Parco Nazionale di Kolsai Kolderi è circondato da paesaggi di montagna mozzafiato. Accessibile tramite aspri sentieri in auto 4x4, il lago Kaindy è un paradiso per i fotografi ed un must per gli amanti della natura in cerca di tranquillità e bellezza naturale. Tornati ad Almaty, partiremo per un tour serale della città, durante il quale visiteremo i suoi principali monumenti: Panfilov Park, Zenkov Cathedral, the Memorial of Glory and Eternal Flame, Square of the Republic, Monument of Independence, President Park. Continueremo la nostra visita salendo sulla collina di Kok-Tobe con la torre televisiva più alta del mondo. Dopo un breve giro della cima della collina, torneremo in centro città con la famosa funivia di Almaty. Cena inclusa e pernottamento ad Almaty.
 
QUARTO GIORNO
LUNEDÌ 1 GIUGNO 2026: ALMATY-ALTYN EMEL NATIONAL PARK
Colazione in hotel e check-out. Partenza per l’Altyn Emel National Park, dove esploreremo le “montagne bianche”, formazioni geologiche che presentano strati multicolori di rocce sedimentarie risalenti a circa 400 milioni di anni fa. Sono un vero e proprio museo geologico a cielo aperto. Resti di antichi vulcani, le montagne di Katutau sono caratterizzate da formazioni di lava solidificata che creano paesaggi surreali e affascinanti.
Trasferimento al villaggio di Basshi. Cena inclusa e pernottamento in guest house con bagno privato.
 
QUINTO GIORNO
MARTEDÌ 2 GIUGNO 2026: LE DUNE “CANTANTI”
Colazione in hotel e check-out. Le Dune Cantanti in Kazakistan sono chiamate Aigaikum ("duna di sabbia che canta" in kazako) e sono la principale attrazione del Parco Nazionale di Altyn-Emel. La duna di sabbia più alta, misura circa 150 metri ed è lunga 1,5 km, famosa per il suono che emette quando il vento muove i granelli di sabbia, che è simile a quello di un organo. Questo fenomeno naturale è uno dei sette miracoli del Kazakistan. Rientro ad Almaty, cena inclusa e pernottamento.
 
SESTO GIORNO
MERCOLEDÌ 3 GIUGNO 2026: ALMATY – ASTANA
Colazione in hotel. Check-out. Trasferimento per l’aeroporto. Volo per Astana in mattinata.
Arrivo ad Astana. Trasferimento per l’hotel, check-in, a seguire tour panoramico della città. Situata sulle rive del fiume Ishim, la capitale del Kazakistan è famosa per l'impressionante architettura futuristica e la pianificazione urbana. Oggi, è un centro politico, culturale ed economico, che rappresenta il progresso del Kazakistan e la sua ambiziosa visione per il futuro. Visiteremo e fotograferemo: la Moschea Centrale di Astana, completata nel 2012, è una delle più grandi e importanti del paese, il Palazzo della Pace e della Riconciliazione, uno straordinario edificio a forma di piramide, progettato dall'architetto Norman Foster, completato nel 2006. Alto 62 metri, simboleggia l'unità, la pace e il legame tra culture e religioni diverse, la piazza dell'Indipendenza, con una alta colonna sormontata da un'aquila dorata che rappresenta la libertà e l'orgoglio nazionale, è circondata da splendide fontane, lussureggianti spazi verdi e imponenti edifici governativi, rendendolo un luogo di ritrovo popolare sia per i locali che per i turisti, la Sfera del Museo del Futuro, una sorta di hub innovativo ed un importante centro di ricerca e culturale. Le tecnologie digitali, multimediali e interattive permettono di ampliare le possibilità di percezione dello spazio espositivo, situato sui sette piani del museo, dove vengono dimostrate le principali tipologie di energia - spazio, sole, biomassa, vento, acqua e cinetica, il Museo Nazionale della Repubblica del Kazakistan, il più giovane e più grande dell'Asia centrale, istituito nell'ambito del Programma di Stato "Patrimonio Culturale" su incarico del Presidente della Repubblica del Kazakistan, Nursultan Nazarbayev.
Trasferimento in hotel, cena inclusa e pernottamento.
 
SETTIMO GIORNO
GIOVEDÌ 4 GIUGNO 2026: ASTANA
Colazione in hotel. Giornata libera. Tour serale con guida parlante italiano e veicolo privato (dalle 19.30 per 4 ore) per catturare i punti più iconici e suggestivi della città, immersi nella magia della luce del tramonto e delle prime ombre della notte.
Cena e pernottamento.
 
OTTAVO GIORNO
VENERDÌ 5 GIUGNO 2026: ASTANA-ITALIA
Check out. Trasferimento all’aeroporto di Astana, volo per Almaty, a seguire partenza per l’Italia.
 

Durante il tour fotografico, i possessori di droni potranno esercitarsi, con l’assistenza del Master, nell’utilizzo pratico/teorico del proprio drone.
Nota Bene: l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti in taxi , dove pranzare o cenare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.
 
 
Quota individuale di partecipazione fotografi: euro  3000
Quota individuale di partecipazione accompagnatori non-fotografi euro 2800
La partecipazione è aperta agli accompagnatori dei fotografi
 

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

4_img_686d1af7f066e.jpg
DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data del viaggio.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

  • mirrorless o reflex
  • grandangolare;
  • medio tele;
  • batterie di ricambio;
  • telecomando/scatto remoto
  • cavalletto
  • filtri GND e ND
  • drone

Abbigliamento: scarpe da trekking leggere in Gore-Tex, abbigliamento comodo, sportivo.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Pernottamenti, colazioni incluse;
  • Cene incluse come da programma;
  • Servizi di trasporto lungo tutte le escursioni su base privata professionale guida-driver di lingua italiana, trasferimenti aeroportuali, 1 litro acqua per persona al giorno;
  • Biglietti d'ingresso per le attività:
    - Biglietto di funivia (Kok Tobe, Shymbulak).
    - Eco tassa del parco Nazionale
     (Charyn Canyon, Kolsay Lake, Kaindy Lake, Issyk Lake, Altyn Emel).
     - Biglietti d'ingresso ai musei di Astana.
  • Sistemazione in hotel ¾ stelle con bagno privato per 7 notti;
  • Consulenza Master Photographer NPS Franco Cappellari;
  • Attestato di partecipazione;
  • Assicurazione medica base;

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazione facoltativa integrativa annullamento;
  • Volo dall’Italia andata e ritorno con tasse aeroportuali;
  • Supplemento camera singola euro 800;
  • Pasti e bevande non menzionate nel programma;
  • Mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso ne “La quota comprende”.

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.

Fotogallery