QUARTO GIORNO
LUNEDÌ 1 GIUGNO 2026: ALMATY-ALTYN EMEL NATIONAL PARK
Colazione in hotel e check-out. Partenza per l’Altyn Emel National Park, dove esploreremo le “montagne bianche”, formazioni geologiche che presentano strati multicolori di rocce sedimentarie risalenti a circa 400 milioni di anni fa. Sono un vero e proprio museo geologico a cielo aperto. Resti di antichi vulcani, le montagne di Katutau sono caratterizzate da formazioni di lava solidificata che creano paesaggi surreali e affascinanti.
Trasferimento al villaggio di Basshi. Cena inclusa e pernottamento in guest house con bagno privato.
QUINTO GIORNO
MARTEDÌ 2 GIUGNO 2026: LE DUNE “CANTANTI”
Colazione in hotel e check-out. Le Dune Cantanti in Kazakistan sono chiamate Aigaikum ("duna di sabbia che canta" in kazako) e sono la principale attrazione del Parco Nazionale di Altyn-Emel. La duna di sabbia più alta, misura circa 150 metri ed è lunga 1,5 km, famosa per il suono che emette quando il vento muove i granelli di sabbia, che è simile a quello di un organo. Questo fenomeno naturale è uno dei sette miracoli del Kazakistan. Rientro ad Almaty, cena inclusa e pernottamento.
SESTO GIORNO
MERCOLEDÌ 3 GIUGNO 2026: ALMATY – ASTANA
Colazione in hotel. Check-out. Trasferimento per l’aeroporto. Volo per Astana in mattinata.
Arrivo ad Astana. Trasferimento per l’hotel, check-in, a seguire tour panoramico della città. Situata sulle rive del fiume Ishim, la capitale del Kazakistan è famosa per l'impressionante architettura futuristica e la pianificazione urbana. Oggi, è un centro politico, culturale ed economico, che rappresenta il progresso del Kazakistan e la sua ambiziosa visione per il futuro. Visiteremo e fotograferemo: la Moschea Centrale di Astana, completata nel 2012, è una delle più grandi e importanti del paese, il Palazzo della Pace e della Riconciliazione, uno straordinario edificio a forma di piramide, progettato dall'architetto Norman Foster, completato nel 2006. Alto 62 metri, simboleggia l'unità, la pace e il legame tra culture e religioni diverse, la piazza dell'Indipendenza, con una alta colonna sormontata da un'aquila dorata che rappresenta la libertà e l'orgoglio nazionale, è circondata da splendide fontane, lussureggianti spazi verdi e imponenti edifici governativi, rendendolo un luogo di ritrovo popolare sia per i locali che per i turisti, la Sfera del Museo del Futuro, una sorta di hub innovativo ed un importante centro di ricerca e culturale. Le tecnologie digitali, multimediali e interattive permettono di ampliare le possibilità di percezione dello spazio espositivo, situato sui sette piani del museo, dove vengono dimostrate le principali tipologie di energia - spazio, sole, biomassa, vento, acqua e cinetica, il Museo Nazionale della Repubblica del Kazakistan, il più giovane e più grande dell'Asia centrale, istituito nell'ambito del Programma di Stato "Patrimonio Culturale" su incarico del Presidente della Repubblica del Kazakistan, Nursultan Nazarbayev.
Trasferimento in hotel, cena inclusa e pernottamento.
SETTIMO GIORNO
GIOVEDÌ 4 GIUGNO 2026: ASTANA
Colazione in hotel. Giornata libera. Tour serale con guida parlante italiano e veicolo privato (dalle 19.30 per 4 ore) per catturare i punti più iconici e suggestivi della città, immersi nella magia della luce del tramonto e delle prime ombre della notte.
Cena e pernottamento.
OTTAVO GIORNO
VENERDÌ 5 GIUGNO 2026: ASTANA-ITALIA
Check out. Trasferimento all’aeroporto di Astana, volo per Almaty, a seguire partenza per l’Italia.
Durante il tour fotografico, i possessori di droni potranno esercitarsi, con l’assistenza del Master, nell’utilizzo pratico/teorico del proprio drone.