4. L’Atelier: 60 anni di collaborazioni creative
Nell’Atelier del Museo Lavazza sono presenti 4 postazioni per scattare foto ricordo con le icone della storia creativa dell’azienda. Sfoggia il tuo sorriso migliore, sono molte le opportunità per portare a casa la tua foto. Diventa protagonista dei set che raccontano le collaborazioni dell’azienda, da Carosello al Calendario, passando per il Paradiso!.
5. L’Universo: un’immersione totale nel mondo del caffè
Le scale che dal piano superiore portano verso l’Universo, permettono un salto nello stupore. Proiezioni a 360° gradi in ambientazioni affini al mondo del caffè per essere ovunque, tra il fantastico e il realistico: in una piantagione, in piazza seduti al tavolino di un bar o immersi in un mare di caffè.
Il percorso museale non può che concludersi con l’eccellenza Lavazza: dalla caffetteria classica con miscele monorigini ai Coffetail Lavazza, le ricette esclusive di Coffee Design, nato dalla collaborazione del Training Center Lavazza con i grandi chef internazionali. Anche noi fotografi meritiamo un buon espresso italiano! A seguire ci sposteremo in una zona della hall dove con l’aiuto di un soft box ci eserciteremo a fotografare alcuni oggetti della storia del caffè.
NOTA BENE: l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio dove pranzare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.